Autoanalisi in farmacia

Analisi profilo lipidico (CHL+HDL+LDL+TG ) + Screenig gratuito della glicemia

Perché consigliamo di eseguire questi test? Per valutare il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, in base alle concentrazioni di colesterolo presenti nel sangue, e per monitorarne il trattamento.
Il profilo lipidico include:
- Colesterolo totale, misura il colesterolo contenuto in tutte le lipoproteine.

- Colesterolo HDL, misura il colesterolo contenuto nelle lipoproteine ad alta densità; chiamato anche “colesterolo buono” perché preleva il colesterolo in eccesso e lo trasporta al fegato per la rimozione
Colesterolo LDL, misura il colesterolo contenuto nelle lipoproteine a bassa densità; chiamato anche “colesterolo cattivo” perché deposita il colesterolo in eccesso sulle pareti dei vasi, contribuendo alla comparsa dell’aterosclerosi. 

- Trigliceridi, misura tutti i trigliceridi contenuti nelle lipoproteine; la maggior parte si trova in quelle a bassissima densità (VLDL).

Un’alta concentrazione di trigliceridi nel sangue è associata allo sviluppo di patologie cardiovascolari e infiammazione pancreatica.
Il test consiste nel prelievo di alcune gocce di sangue da un dito, è consigliato essere a digiuno da almeno 4 ore.

Prenota il tuo test cliccando qui

Elenco prestazioni e servizi

Test per la rilevazione di intolleranze alimentari

Presso la nostra Farmacia si esegue una ricerca su possibili intolleranze ad alimenti.
Sono sufficienti poche gocce di SANGUE CAPILLARE prelevato da un polpastrello.
Non sono richieste condizioni particolari.
La RISPOSTA è disponibile il giorno successivo.
Abbiamo a disposizione 2 differenti test che forniscono indicazioni relative alle intolleranze a 59 alimenti o 12 alimenti.
L’INTOLLERANZA ALIMENTARE è una reazione anomala dell’organismo verso particolari cibi, di cui sono ancora poco note le cause. Non si può parlare di allergia, dal momento che l’intolleranza non coinvolge il sistema immunitario quanto, piuttosto, quello metabolico. In pratica la persona che presenta una specifica intolleranza verso un alimento non è in grado di digerirlo e assimilarlo in maniera corretta, ma ciò non comporta reazioni da parte del sistema immunitario.
Questo non significa che l’intolleranza alimentare sia da sottovalutare; al contrario l’impossibilità per il nostro organismo di assorbire un cibo, può causare sintomi significativi come dolori addominali, gonfiore, colite, gastrite, stipsi, diarrea, prurito, eczemi, crampi, sinusite.
Le intolleranze alimentari possono essere di tipo:

  • FARMACOLOGICO quando derivano da sostanze presenti in farmaci o alimenti (come la caffeina presente nel tè o nel caffè con sintomi quali palpitazioni ed acidità gastrica);
  • METABOLICO quando derivano da carenza di alcuni enzimi che metabolizzano alcune sostanze (per esempio l’enzima lattasi impiegato nel metabolismo del lattosio, lo zucchero del latte: si possono manifestare sintomi come tensione addominale e diarrea);
  • DA ADDITIVI CHIMICI quando sono provocate da alcune sostanze presenti nei cibi per favorirne la conservazione, dolcificarli, esaltarne la sapidità, migliorarne le caratteristiche organolettiche; sintomi classici sono nausea, emicrania, dolori addominali e problemi respiratori.

Conoscere gli alimenti non tollerati dal paziente offre l’opportunità di impostare una dieta varia e personalizzata, in modo da eliminare i disturbi ed evitare l’insorgenza di nuove intolleranze; nella pratica i risultati ottenuti consentono una correzione di abitudini alimentari inadeguate, permettendo la prevenzione e la cura di numerosi disturbi.

Servizi

Servizio di Consulenza Nutrizionale per il tuo Sistema Immunitario

Vuoi rafforzare le tue difese immunitarie attraverso l'alimentazione? Con la nostra consulenza nutrizionale personalizzata, potrai scoprire quali alimenti integratori ed abitudini nutrizionali aiutano a migliorare il tuo sistema immunitario. Affidati alla nostra esperienza per un piano alimentare su misura che ti aiuti a sentirti al meglio ogni giorno!!  Prenota la tua consulenza